Trovare lo strumento giusto per gestire i social è una scelta complessa e delicata che influenza molto l'efficacia e la nostra capacità di gestire il tempo.
More...
Qualche mese fa ho trovato in un gruppo facebook un utente che consigliava publer.io come piattaforma per la gestione degli account social e così mi sono incuriosito ed ho guardato di cosa si trattava.
Diverse cose mi hanno colpito e mi è venuta voglia di contattare l'azienda e proporre un'intervista. Sono stato quindi contattato da Ervin Kalemi, founder di publer.io che si è reso disponibile. Non mi interessava fare una presentazione del software e una disamina puntuale delle funzionalità o dei tecnicismi.
Mi interessava invece capire come è nato il progetto, quali sono gli sviluppi futuri e le modalità che stanno utilizzando per diffondere e far conoscere la piattaforma. In questo articolo trovate una sintesi di quanto ci siamo detti nel corso del nostro incontro "virtuale". Oltre all'articolo puoi, sia vedere il video sia ascoltare il podcast, a tua scelta.
Iscriviti al podcast per ascoltare tutti gli episodi
L'intervista a Ervin Kalemi
Ervin ci racconti che cos'è Publer?
E' un "super eroe" che a differenza degli altri super eroi non salva vite ma permette di risparmiare tempo consentendo di gestire e programmare i tuoi post social, centralizzando tutto in un unico strumento.
Se ad esempio un piccolo imprenditore ha degli account social come facebook, twitter, instagram o linkedin invece di dover aprire ogni social singolarmente, può creare e programmare tutti i post e Publer, in automatico, si occuperà di pubblicarli al momento giusto.
Il vantaggio è che così è possibile avere una presenza attiva online senza sprecare troppo tempo.
Qual è l'idea che ti ha ispirato per lo sviluppo della tua piattaforma?
Publer è nato circa 7 anni fa, a quel tempo stavo terminando gli studi in "computer science" e mio fratello che aveva aperto un'agenzia di viaggi aveva la necessità di gestire i suoi account social ma ovviamente non aveva mai tempo da dedicarci.
Così ho iniziato a lavorarci e in poche settimane il primo prototipo era pronto e funzionante. In verità l'interfaccia era un po' "bruttina" ma funzionava e faceva il suo dovere.
Notai anche che mio fratello non era l'unico ad avere questo tipo di problema, anzi, c'erano molte persone in giro per il mondo con questo problema.
Mi dispiace solo che a quel tempo non ho potuto dedicare da subito le mie energie Publer. Ma negli anni successivi vedendo che altre piattaforme simili alla nostra stavano crescendo molto nel corso del tempo, ho pensato che forse era il momento per riprendere lo sviluppo e provarci anch'io.
Quindi tutto è nato fornendo una semplice soluzione ad un problema che molte persone avevano.

Fonte: Blogmeter.it segui il link per scaricare il report completo
Cosa distingue Publer da altre piattaforme presenti sul mercato?
Ci sono molte funzionalità che la rendono particolare ma se dovessi individuare alcune in particolare direi:
- l'interfaccia utilizza le più moderne tecnologie e quindi siamo in grado di fornire un'esperienza utente evoluta e veloce. Alcuni dei competitors storici hanno ancora interfacce "vecchi stampo" che ad esempio impongono di aspettare il reload della pagina.
- Publer consente di visualizzare le diverse schermate, ad esempio per vedere i post programmati, senza cambiare pagina o senza ricaricare la pagina stessa. Questo rende tutto più veloce.
- Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di personalizzare un post in base al social network che si vuole usare. Vale a dire che una volta creato un post, è possibile in modo rapido, modificarlo in base alle specifiche di ogni social.
E' così possibile, con un semplice click inserire una foto per facebook, personalizzare il testo per twitter considerando i limiti nella lunghezza oppure inserire #hashtag specifici per instagram, ecc...
In questo modo non è necessario creare lo stesso post più volte per ogni social, ma è sufficiente crearlo una volta e andare a personalizzarlo per ognuno di essi.

Fonte: Publer.io
Quali strategie state utilizzando per far crescere e diffondere Publer?
Stiamo utilizzando un po' tutte le strategie più importanti. Abbiamo un programma di affiliazione che consente ai nostri clienti di invitare colleghi e amici e su questa base possono guadagnare una percentuale sui nuovi clienti acquisiti.
Ovviamente utilizziamo la pubblicità su Facebook e Instagram ma anche su Google Ads.
Anche se da quello che osservo il miglior canale per noi è il blog, il contenuto è fondamentale e tutti dovrebbero saperlo.


“Content is king and everyone should know that.”
Ervin Kalemi
Infatti il blog mi consente di fare una cosa molto interessante: non sono io che devo andare a cercare i clienti, ma sono i clienti che attraverso Google trovano me, mi contattano e mi fanno le domande o mi chiedono chiarimenti ai loro dubbi.
Un'altra cosa che considero davvero importante è l'assistenza clienti e infatti quello che facciamo è cercare di rispondere loro il più velocemente possibile per risolvere i loro problemi.
Anche su questo piano abbiamo un grande vantaggio rispetto ai nostri competitors che sono molto più grandi e strutturati di noi. Loro ci mettono giorni o anche settimane per rispondere ai clienti, noi che siamo una start up non abbiamo gerarchie o burocrazia interna.
Perciò siamo molto focalizzati ad essere tempestivi e a rendere i nostri clienti dei clienti felici! La conseguenza di ciò, è che sono proprio i clienti a parlare di noi, a diffondere il nostro servizio e a farci conoscere. E questa è pubblicità gratuita.
Ti voglio raccontare questo caso che mi è accaduto lo scorso anno, una persona mi ha scritto dal Canada una semplice domanda alla quale nessuno degli altri competitors aveva risposto. Questa persona è diventata nostra cliente semplicemente perché abbiamo risposto alla sua richiesta in modo tempestivo. Lei era infatti molto sorpresa dal fatto che sebbene vivesse a Vancouver dove ha sede Hootsuite nessuno le avesse risposto, mentre noi che siamo situati dall'altra parte del mondo le avevamo risposto subito.
Adesso questa persona è nostra cliente da più di un anno ed è una dei nostri clienti più affezionati.
Obiettivi per i prossimi 12 mesi? E in quali paese vendete di più?
Direi che al 90% i nostri clienti paganti (ndr. publer offre anche una sottoscrizione gratuita con alcune limitazioni di funzionalità) provengono da Stati Uniti e Canada. Seguiti da paesi del nord Europa e da alcuni stati asiatici. Quindi sicuramente al momento il nord America è per noi il principale mercato target.
Riguardo al nostro obiettivo per i prossimi 12 mesi sicuramente vorremmo raggiungere i 1000 clienti paganti, al momento siamo un po' sopra i 300 clienti paganti. Non credo che sia un obiettivo irraggiungibile anche perché c'eravamo già arrivati. Ma sai, alcuni restano attivi solo per pochi mesi, alcuni se ne vanno, la situazione è veramente molto "liquida".
Voglio però parlarti anche di un progetto al quale stiamo lavorando per il quale abbiamo già pronto il primo prototipo. Sarà una piattaforma CRM che integra tutti i canali di messaging in un unico strumento. Quando devi gestire un business ricevi ogni giorno messaggi da Facebook, Instagram, Whatsapp, Viber, email, solo per citarne alcuni. Per rispondere a tutti normalmente si è costretti a passare da uno strumento all'altro per rispondere a tutte le richieste dei clienti.
Immagina di poter rispondere ad ognuno dei tuoi clienti da un'unica piattaforma che si occuperà di indirizzare le tue risposte utilizzando lo stesso canale utilizzato da ogni specifico cliente. Quindi per esempio se ricevi un messaggio su facebook, la tua risposta verrà consegnata su facebook.
Come puoi vedere anche in questo caso siamo partiti da un problema specifico che avevamo nella gestione delle comunicazioni con i nostri clienti e stiamo lavorando per poter offrire anche sul mercato una soluzione.
Ci dai 3 suggerimenti per usare la piattaforma di gestione social?
Supponiamo che tu abitualmente abbia la necessità di pubblicare sui social in giorni specifici e in orari specifici. Anziché creare i post e poi dover impostare per ognuno il giorno e l'orario, con publer puoi creare un profilo di schedulazione e semplicemente applicarlo ai post che stai creando. In questo modo quando crei nuovi post in automatico acquisiranno data e ora di pubblicazione. Infatti verranno messi in coda ai post già programmati in precedenza ma con lo stesso calendario previsto dal profilo. Per fare questo sarà sufficiente utilizzare la nostra funzione "auto schedule".
Essenzialmente questa funzione permette di risparmiarti il tempo che altrimenti dovresti dedicare per impostare il momento di pubblicazione per ogni post.

Un'altra funzione che abbiamo è la possibilità di inserire in automatico il tuo logo aziendale in ogni immagine che pubblichi. In questo modo anche se le immagini che metti online vengono condivise da altri, veicoleranno comunque il tuo brand e il tuo logo. Inoltre inserendo il tuo logo nelle tue immagini potrai essere più efficace aumentando la tua brand awareness.

Fonte: Publer.io
Come terzo suggerimento vorrei menzionare la possibilità di personalizzare i post per ogni social network. Infatti è sempre sconsigliabile pubblicare gli stessi contenuti (testi ,foto, immagini, video) su diversi medium. Ad esempio se pubblichi una foto su Pinterest è consigliabile utilizzare l'orientamento verticale, mentre se pubblichi la stessa foto su Instagram è preferibile che sia in formato quadrato.
Quali sono i social emergenti a tuo avviso?
A parte Youtube che è già molto popolare, direi che il social network del momento è sicuramente TikTok. Al momento però non sono disponibili delle API pubbliche per esso, quindi non è possibile per servizi di terze parti postare video su TikTok.
Sicuramente appena sarà superato questo limite lo integreremo perché so bene che questo social network è il tema più popolare in questo momento.
Come vedi il contesto in Albania riguardo aziende come la tua?
In questo momento ci sono diverse realtà che fanno coding ma la maggior parte di esse si occupa di sviluppare software in qualità di fornitori in outsourcing. Sono davvero poche quelle che sviluppano software per il proprio brand.
In ogni caso i nostri competitors sono senza dubbio all'estero. Del resto anche se il mercato del nord America è difficile, per noi è più facile acquisire clienti su quei mercati piuttosto che in Albania. Qui i clienti sono abbastanza "old school" e quindi le aziende non utilizzano strumenti come publer per comunicare e promuovere i propri prodotti e servizi.
Quali prospettive avete riguardo al mercato asiatico?
Abbiamo alcuni clienti asiatici in particolare Taiwan e Filippine, ma certamente nel futuro terremo d'occhi l'Asia con grande attenzione.
Usare i social ottimizzando i tempi da dedicare
Personalmente non sono un fan sfegatato dei social, ma è innegabile che scegliere i social network più corretti per le esigenze specifiche di una piccola azienda può fare la differenza per raggiungere più persone e trovare clienti anche con l'uso di pubblicità online.
Dall'incontro con Ervin la cosa che più mi ha colpito è stato innanzitutto conoscere una realtà imprenditoriale innovativa che si confronta a viso aperto con competitors globali e agguerriti.
Inoltre ho trovato nelle sue parole una grande conferma di ciò di cui sono fortemente convinto, vale a dire l'importanza di sviluppare traffico organico. Contenuti e un piano editoriale focalizzato rispetto ai bisogni dei propri clienti rappresentano sempre un punto di forza.
Lascia un commento per dire la tua.