Fare Web Marketing Con Budget Limitato


PER LIBERI PROFESSIONISTI E PICCOLE IMPRESE

Come passare da zero lead a raccogliere contatti qualificati usando meglio il canale digitale.

Tre aspetti fondamentali che mi aiutano a non perdere la rotta e a disperdere energie nella direzione sbagliata

Fai l'analisi

Usa un metodo

Scegli gli strumenti

Se non hai un budget ampio per esternalizzare oppure per una risorsa interna dedicata a tempo pieno.

Articoli e Webinar

Se vuoi iniziare a gestire in modo diretto e strutturato la comunicazione digitale per la tua azienda o per la tua professione.
Non è una questione di strumenti o di tattiche da utilizzare in modo furbo od opportunistico.
I webinar che trovi qui sotto ti offrono un punto di partenza per iniziare a costruire una sequenza ideale di analisi e progettazione del tuo funnel di acquisizione clienti.

Webinar 01 [della serie] Fare web marketing con budget limitato


Michele Valentinuz

Webinar 02 [della serie] Fare web marketing con budget limitato


Michele Valentinuz

Webinar 03 [della serie] Fare web marketing con budget limitato


Michele Valentinuz

Webinar 04 [della serie] Fare web marketing con budget limitato


Michele Valentinuz

Webinar 05 [della serie] Fare web marketing con budget limitato


Michele Valentinuz

Webinar 06 [della serie] Fare web marketing con budget limitato


Michele Valentinuz

Definisci le priorità della comunicazione aziendale

Web Marketing con budget limitato: aumenta le tue competenze

La scarsità di risorse nel web marketing è un vincolo insormontabile se credi di dover obbligatoriamente seguire i percorsi canonici, ovvero di dover esternalizzare la comunicazione digitale.
L'alternativa rischia di essere l'abbandono del tuo progetto oppure il continuo procrastinare delle attività di comunicazione online della tua azienda.

Quindi è necessario trovare un modo diverso.

Acquisire competenze di base su come costruire un funnel partendo da un'analisi concreta e realistica della nicchia nella quale vuoi operare. Comprenderne i bisogni specifici e utilizzare un metodo che ti permetta di seguire passo passo la realizzazione del tuo sistema di lead generation.

Definisci la tua strategia

Questa rappresenta la parte sommersa dell'iceberg, include le analisi e la progettazione della comunicazione digitale. Non si vede ma senza di essa di solito non si va molto lontano.

La "fondazione" della tua strategia è la fase nella quale devi scegliere e concentrarti su pochi elementi importanti.

1

Nicchia di mercato: deve essere specifica e circoscritta, se stai pensando "opero nella consulenza" o "opero nel mercato dell'edilizia" o "mi occupo di benessere e salute", non è sufficiente.

2

Target audience: specifica e dettaglia tutto quanto ti è possibile in riferimento al cliente ideale a cui vuoi dedicarti e comprendi a fondo quali sono le sue necessità, i bisogni e le reali spinte motivazionali che ne determinano la scelta di acquisto.

3

Scalabilità: comprendi fino in fondo quanto possa essere scalabile il tuo prodotto o servizio in modo tale da rendere più utile ed efficace la tua azione di comunicazione.

Definisci il tuo messaggio

Conoscere a chi ti vuoi rivolgere, quali sono i suoi bisogni, come il tuo prodotto o servizio può essere utile, ti darà la possibilità di costruire un messaggio coerente a raggiungere le persone giuste "agganciandoti" a ciò che realmente stanno cercando.

Non ti serve uno slogan! Stai offrendo una soluzione specifica a un bisogno specifico, dillo in modo semplice e comprensibile.

Realizza e avvia il tuo funnel

Ci sono strumenti che puoi usare e forse alcuni aspetti tecnici ti preoccupano più del dovuto.

Mi riferisco sempre a un contesto di avvio di un percorso di comunicazione online finalizzato alla lead generation. E' a queste persone e a questi imprenditori che dedico queste pagine.

Fare web marketing con un budget basso non è il punto di arrivo se il tuo obiettivo è crescere e far prosperare la tua attività.

Ma con un piccolo budget si può sicuramente testare e mettere in campo un funnel di acquisizione clienti che ti permetta di raggiungere dei primi risultati e di capire se e come continuare ad investire in queste attività.

Strumenti e aspetti tecnici

La maggioranza degli strumenti che puoi utilizzare per il tuo funnel sono pensati e realizzati per essere usabili e utilizzabili da persone senza o con limitate competenze "informatiche".

Fare lead generation con un budget basso significa acquisire dimestichezza con alcuni strumenti e con alcune tecnologie.

A queste professionalità dovrai rivolgerti quando il tuo funnel sarà avviato e quando avrai deciso che vuoi investire ancora e allargare il campo d'azione.

Non devi diventare un programmatore o un grafico professionista.

Cosa vorresti iniziare a promuovere e comunicare in questo momento?


Se hai trovato utilità nella pagine del mio sito

>