In questa pagina trovi tutti gli articoli che ho pubblicato sul mio sito.
Se vuoi sfogliarli per argomento puoi seguire questi link: trovare clienti online oppure fare web marketing con budget limitato.
Sviluppare una presenza online e sostenere attività di comunicazione digitale ci mette subito di fronte alla questione di come gli aspetti grafici possono rafforzare il nostro messaggio. Trovare la soluzione non è banale e infatti basta navigare profili social e siti aziendali per imbattersi in errori e incoerenze che depotenziano gli sforzi compiuti e gli investimenti
Da un po’ di tempo seguo con entusiasmo Rand Fishkin attraverso il suo blog e attraverso le numerose interviste e webinar che si possono trovare facilmente online. Lo scorso anno ricevetti una newsletter che poneva alcuni quesiti riguardo a Sparktoro, la piattaforma per l’analisi dell’audience alla quale Rand sta lavorando assieme al socio Casey Henry. Dopo qualche
L’analisi dei bisogni dei clienti è fondamentale per costruire un’offerta e proporla online per le molte aziende che offrono prodotti e servizi complessi. Si potrebbe pensare che ciò non valga per l’e-commerce che solitamente si pensa poggi su bisogni più immediati e in particolare sul prezzo.Questa è una semplificazione dalla quale è bene tenersi a distanza,
La metafora dell’audience considera il web come se fosse una città. In questo modo posso dare concretezza e rendere comprensibile ciò che per molti può essere complicato da comprendere. I questa prospettiva l’astrattezza del termine audience assume significato in modo più semplice e intuitivo. Perché parlo di audience e non ti traffico o di like?
Audience in tre step è un modello al quale ti puoi ispirare per costruire tutte le azioni, le attività di comunicazione e le tattiche per conseguire l’obiettivo a cui tutti ambiamo: avere un’audience solida e stabile sulla quale poter basare il nostro business. Senza una guida chiara e dei riferimenti razionali il grande rischio che corri
Nei miei articoli parlo spesso di lead generation e anche in questo momento mi appresto a scriverne un altro che però affronta la questione da una prospettiva differente. Ti parlerò di audience e cosa significa poter contare su persone che ti conoscono, comprano da te e che interagiscono volentieri con te per farti sapere di
Sono convinto che per molti imprenditori il limite più grande nel intraprendere con determinazione la via della lead generation online consista nella loro stessa capacità di immaginare i risultati che potrebbero raggiungere. Ma, soprattutto nel “riuscire a vedere” il percorso da seguire per poterli raggiungere. Immaginare che gli obiettivi si possano raggiungere con un click
Siamo tutti d’accordo che anche nelle relazioni professionali il fattore umano sia fondamentale. Gli eventi dell’ultimo anno hanno offerto l’occasione per un’ampia rappresentazione di questo “comune sentire” su ogni canale di comunicazione, con articoli, video, webinar e post su ogni tipo di piattaforma social.
Scegliere di realizzare un sito vetrina per la propria azienda può aiutare le piccole realtà locali ad avviarsi verso una maggiore presenza online alternativa ai soli social media. Ma, nella maggior parte dei casi, se si tratta di attività più strutturate o di aziende business-to-business questa soluzione appare critica. In particolare per le imprese che
Fare il nuovo sito aziendale o iniziare a lavorare seriamente con quello attuale? A questo quesito spesso si risponde con un convinto “sito nuovo!”. In parte perché, fare tabula rasa, è più facile che mettere mano a qualcosa di già esistente. Ma è sempre la scelta giusta? A questa domanda cerco di rispondere in questo
I pattern di contenuto aiutano chi aspira a scrivere e pubblicare online articoli, che le persone leggono e apprezzano. Aggiornare il blog aziendale è un compito mediamente arduo per la maggior parte di noi, sia per la ricerca di temi rilevanti e sia per lo sforzo di renderli fruibili e utili. I pattern di contenuto sono una
Il lead magnet è sicuramente uno degli elementi che determinano il successo di un funnel di lead generation. Infatti non basta rendere disponibile un pdf o un video per motivare i tuoi potenziali lead a compilare un form. Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che possono aiutarti ad attrarre realmente potenziali clienti usando correttamente
Perché appuntare idee e insight da utilizzare per sviluppare contenuti? E’ indubbio che nonostante ci sia una piano editoriale definito, molto spesso capita che su un determinato tema non si abbia a priori chiarezza di come sviluppare e argomentare un determinato articolo.Entra così in gioco la nostra capacità di cogliere nella quotidianità le intuizioni, le idee
I fattori differenzianti sono uno tra i più potenti elementi, che se utilizzati, ti consentono di comunicare la tua azienda in modo efficace. Prima però, devi comprendere cosa i clienti cercano, quali sono i loro bisogni e conseguentemente raggiungerli. Differenziandoti dai concorrenti eviterai di finire nel mare della comunicazione indifferenziata di quanti si sbracciano cercando un
Aumentare le conversioni delle campagne di promozione online viene spesso identifico come un problema tecnico. In parte è corretto ma in effetti il miglioramento delle conversioni ha spesso molto a che fare con la strategia che si sta utilizzando. Per questo motivo è molto importante comprendere il contesto e i motivi che portano a risultati
Il piano editoriale viene spesso associato a contesti orientati al consumatore finale, il cosiddetto B2C. La creazione di un piano editoriale e lo sviluppo di contenuti rappresentano, invece la pietra angolare del processo di lead generation, proprio in ambito B2B, cioè per aziende che vendono ad altre aziende. Vediamo perché e come.
L’attività commerciale online ha assunto sempre maggiore importanza da quando la pandemia 2020 ha imposto le sue regole ed ha limitato la possibilità di incontro e di relazione in presenza. Le opportunità ci sono, sono molte e sta a noi saperle cogliere, accettando i limiti attuali, sviluppando competenze e modellando le nostre routine in modo conseguente.