Manuale

Definisci le priorità della comunicazione digitale

Acquisisci consapevolezza e definisci le linee guida sulle quali sviluppare attività, contenuti, tattiche e strumenti.

Contiene Case Study Nel Settore Edilizia


Leggi l'introduzione al manuale

Questo ebook è pensato per piccoli imprenditori, liberi professionisti o responsabili marketing di PMI.
L’ho scritto per fornire uno schema di riferimento per chi si avvicina alla comunicazione digitale senza particolari esperienze pregresse e, magari, anche con un po’ di scetticismo.
Forse, molti di voi non si occupano in prima persona di sviluppare le attività aziendali di comunicazione online perché si affida a consulenti esterni quali freelance o web agency. Oppure, avete qualche collaboratore interno all’impresa che se ne occupa.
Questo ebook vi sarà utile, aiutandovi a definire le linee guida della comunicazione aziendale e questo avrà degli effetti benefici da diversi punti di vista:

  • Se state esternalizzando vi aiuterà trasmettere ai vostri fornitori le informazioni che real- mente sono prioritarie per il perseguimento degli obiettivi commerciali. Sarà il vostro for- nitore a dover entrare in profondità e dettagliare tutte le attività e tutti gli output di proget- to. Ad esempio definendo e sviluppando la struttura del tuo sito aziendale oppure del pia- no editoriale o ancora il piano di comunicazione social e le campagne di promozione. In questi casi sarete di grado di produrre un brief esaustivo e soprattutto contenente tutti gli elementi prioritari. Eviterete così di affidarvi alla cieca, rinunciando a una com- ponente di consapevolezza rispetto a quanto i vostri fornitori realizzeranno.
  • Se invece, realizzerete internamente alla vostra azienda tutta la comunicazione online
    con delle risorse dedicate a tempo pieno o parzialmente, questo ebook vi aiuterà per deli- neare la vostra strategia e a condividere in modo chiaro le priorità e gli obiettivi.

Insisto sul termine priorità, perché è fondamentale comprendere che nel percorso che ti accingi ad iniziare arriverà il momento di fare delle scelte. In nessuna azienda, un prodotto è importante (prioritario) come gli altri. Per comunicare spingendo sulla leva della differenziazione dovrai comprendere quale prodotto/servizio (o linea di) è prioritario.

Questo manuale non fornisce istruzioni dettagliate sulle tattiche da usare online per raggiungere determinati obiettivi. Non è nemmeno un piano di dettaglio, ma per fare un parallelismo con il project management, è un piano preliminare. Quindi un overview dalla quale trarre linee guida e indicazioni di massima
Voglio invece portare la tua attenzione sugli elementi fondanti di una strategia, senza esaurirli, ma consentendoti di definire in modo chiaro e semplice qual è il playground all’interno del quale potrai muoverti.
Inoltre, avendo chiaro cosa comunicare e a chi, potrai evitare di disperdere energie e risorse su troppi fronti. Internet, nell’immaginario collettivo, è quello strumento che mette in comunicazione tutti con tutti. Questa visione non è solo poco veritiera ma è anche fuorviante.
Se progetterai il tuo sito per comunicare in modo indistinto a chiunque, tutti i tuoi prodotti o servizi, ti esporrai inesorabilmente al rischio di non comunicare in modo efficace con nessuno.

vantaggi che potrai ottenere

Se svilupperai in modo adeguato e onesto quanto descritto in questo ebook, ti aprirai alla prospettiva di approcciarti in modo consapevole ai diversi aspetti delle attività di comunicazione, quali:

  • Definizione di campagne di promozione online.
  • Sviluppo del tuo nuovo sito.
  • Ristrutturazione o rifacimento del tuo sito web attuale.
  • Sviluppo di un piano editoriale per il sito aziendale o blog.

Cosa imparerai 

  • Riconoscere gli elementi importanti da comunicare rispetto al contesto interno aziendale.
  • Capire e porre sotto la giusta luce il contesto esterno (mercato e competitor).
  • Definire i punti di forza aziendali e i livelli di priorità tra essi.
  • Gettare uno sguardo al futuro, come si muoverà il mercato e come potrebbe influire sulle tue scelte di comunicazione e di definizione delle priorità.

Struttura del manuale

struttura dell'ebook sulla comunicazione digitale

L’ebook è strutturato, come vedi dallo schema precedente, in 4 fasi:

  1. Lo strumento: innanzitutto ti presenterò cosa utilizzerai e quali sono le parti significati- ve di esso.
  2. Esempio: ti illustrerò in modo dettagliato un case study concreto in modo tale che tu possa comprendere nella pratica come puoi procedere per sviluppare per la tua azienda questo tipo di analisi.
  3. Metodo: compilare una matrice non è il solo task a cui dovrai assolvere. È fondamentale comprendere che ci sono alcuni fattori metodologici che possono migliorare la qualità dell’output finale o che, viceversa, possono inficiarne l’efficacia.
  4. Risultati: vedremo come assegnare un significato alla matrice che avrai sviluppato e quali possono essere gli spunti e gli approfondimenti che puoi fare a partire da questo lavoro.

Se hai letto l'ebook e ti è piaciuto lascia un commento :-)

>