Come usare i questionari per comprendere i bisogni dei clienti e comunicare efficacemente 

3 moduli dedicati a piccole imprese e liberi professionisti che vogliono comprendere i bisogni, offrire la soluzione giusta, comunicare in modo efficace e acquisire clienti 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

SE SEI INTERESSATO A UN PERCORSO INDIVIDUALE O PER LA TUA AZIENDA SCRIVIMI: michele@nakima.it

1

Modulo 1: bisogni dei clienti

La comunicazione e la promozione generica di prodotti e servizi è il male. Focalizzarti su una ristretta nicchia e comprendere i bisogni specifici dei clienti, è il bene che trionfa. Saprai come impostare il tuo modello per la raccolta delle informazioni e inizierai a riempire le "caselle vuote".

2

Modulo 2: crea il tuo questionario

La qualità delle risposte che raccoglierai dipende molto dalle domande che poni ai tuoi interlocutori. Quindi sono è mai un problema di risposte ma di cosa chiedi alle persone.
Ti fornirò esempi e alcune regole da seguire per evitare di perdere tempo e di farne perdere ad altri.

3

Modulo 3: diffondi il questionario

Come ogni altro messaggio e altra forma di comunicazione, anche il questionario ha bisogno di essere distribuito per raccogliere le informazioni che ti servono.

Ti dirò come diffondere un questionario e soprattutto come utilizzare i dati raccolti.

+

Modulo bonus: strumenti e piano editoriale

Il questionario non è solo uno strumento potente per perfezionare e rendere più appetibile la tua offerta. Da esso puoi raccogliere molte informazioni utili che puoi utilizzare e sviluppare in tutte le tue attività di comunicazione.

Per chi è pensata questa consulenza condivisa

Questo percorso può essere utile a chi lavora in aziende che offrono servizi alle imprese o ai privati.

Ma anche a chi lavora in aziende di prodotto nel quale la componente di servizio ha una rilevanza e rappresenta un fattore fondamentale per la soddisfazione del cliente.

O ancora, se sei un libero professionista e vuoi utilizzare il canale digitale per raggiungere più rapidamente potenziali clienti che non ti conoscono.

01
Social e content manager PMI

Lo sappiamo tutti che la routine quotidiana e le richieste del marketing ti fanno perdere la bussola. Ritrovala qua, mettendo in ordine le idee e portando in azienda idee concrete su come migliorare la comunicazione aziendale.

02
Liberi professionisti

Consulenti, ingegneri, promotori e altri professionisti che usano poco o per nulla le potenzialità del digitale per cercare nuovi clienti.

03
Imprenditori illuminati

Le piccole imprese racchiudono nel loro DNA competenze e capacità innovativa. Stanno però perdendo il treno della comunicazione online come driver per crescere sul mercato e per alimentare le competenze interne alle proprie aziende.

Perché dovresti partecipare

La verità è che siamo tutti in cerca della scorciatoia che ci consenta di raggiungere i nostri obiettivi di vendita attraverso la comunicazione.

La seconda verità è che la scorciatoia non esiste e i trucchetti e le tattiche che ci rubano tempo ogni giorno non portano da nessuna parte.

Cerchiamo like e follower per gratificarci, ma questi piccoli traguardi non hanno nessuna correlazione con la possibilità di trovare nuovi clienti e di vendere meglio quello che offriamo.


Questo percorso ti mette nelle condizioni di gettare le fondamenta della tua comunicazione su basi solide e durature. E' un percorso che ti richiederà impegno ma che ti farà cambiare in modo radicale i presupposti sui quali comunicherai e promuoverai online i tuoi prodotti e i tuoi servizi. 

Caso di studio

Due mesi fa mi è stato proposto un progetto per l'organizzazione di un evento online, andava organizzato in 50 giorni, partendo da zero o quasi. Ma la nicchia era potenzialmente interessante. Ho accettato a patto di avere mano libera sulla definizione dei contenuti e sulle modalità di promozione. Budget pubblicitario = 0

L'unica cosa che avevo a disposizione in partenza era l'argomento, che senza entrare nel dettaglio, può essere riferito al settore sport e tempo libero. 

L'evento si sarebbe svolto in streaming e partendo dal titolo ho iniziato affidandomi a un questionario per poter analizzare i reali bisogni delle persone interessate all'argomento. Ho potuto contare inizialmente su una piccola base di indirizzi e la prima divulgazione è avvenuta appunto via email e a seguire con una brevissima serie di post su facebook e instagram. Parliamo di account con qualche centinaio di follower.

Il questionario ha restituito poco più di 30 compilazioni, ma come vedrai i numeri assoluti in questi casi non fanno necessariamente la differenza. La differenza è stata fatta definendo le domande giuste.

Da questo set minimo di informazioni sono stati definiti i contenuti specifici degli eventi e soprattutto il tipo di messaggio che doveva essere veicolato.

In 40 giorni, sono stati raccolti più di 700 iscrizioni, che in una nicchia molto specifica e limitata sono molti. Oltre 200 hanno partecipato alle dirette ma poi nei giorni successivi le visualizzazioni delle repliche hanno registrato continue crescite.

Conclusioni

Al di là dei numeri che sono davvero interessanti, i feedback ricevuti dai partecipanti sono stati assolutamente positivi e incredibilmente appaganti. Hanno confermato che non solo la scelta e la definizione del tema era corretta, ma che anche le persone che si sono iscritte erano proprio alla ricerca di questi contenuti. 

Questo tipo di allineamento è ben difficile da rintracciare se, chiuso nel tuo ufficio ti spremi le meningi per trovare un'idea giusta e un argomento giusto.

Questa è la magia che puoi creare imparando ad utilizzare per questa finalità uno strumento potente come il questionario.

Principi di questo percorso

Desidero offrirti qualcosa di concreto e pratico che tu possa utilizzare da subito confrontandoti direttamente con il contesto e con i clienti del tuo mercato o settore.

Essenzialità

Questa consulenza condivisa è pensata per chi deve gestire con tempi limitati e budget limitati la comunicazione online, ma ha la necessità di raccogliere contatti e potenziali clienti.

Concretezza

Ogni modulo prevede che tu a conclusione della lezione, sperimenti e agisci concretamente per realizzare ciò che è stato spiegato

Imparare concretamente

Iscriversi ad un corso ha valore solo se agevola e induce un cambiamento e una trasformazione in chi lo segue.

Mettersi in gioco

Ascoltarmi non sposta nulla nella tua comunicazione online o nel tuo processo di lead generation. Dovrai agire ... rapidamente!

Strumenti

Gli strumenti sono sempre importanti ma sono convinto che spesso rischiamo di perdere la rotta perché ci lasciamo trasportare dall'entusiasmo del nuovo "giochino". Questo percorso è pensato per essere minimal da questo punto di vista. Teniamo costi bassi e le curve di apprendimento dedicate a capire cosa fare più che a smanettare con le piattaforme.

Perché ho scelto questo argomento?

Perché, se non hai chiaro il "perché" i potenziali clienti sono in cerca di prodotti e servizi, difficilmente troverai il modo di differenziarti dai tuoi concorrenti.


Il questionario è uno strumento fantastico che, se saprai utilizzare a dovere, ti aprirà immense praterie nelle quali potrai far viaggiare liberamente la tua comunicazione mentre i tuoi concorrenti saranno imbottigliati al semaforo aspettando il loro turno per ripartire.

In concreto

Ho visto accadere questo in molti casi e con molti clienti. Andare alla radice dei bisogni ti fa vedere cose che prima non potevi vedere e "quasi" per magia il prodotto o servizio non sarà più il protagonista di un monologo sui social e nelle tue pubblicità. Il protagonista sarà la tua azienda, le sue persone, le competenze che hai a disposizione, il tuo metodo di lavoro, ecc... cioè tutte le cose che nessuno potrà mai copiarti perché sono specifiche e caratteristiche della tua azienda. 

Cioè, tutto ciò che ti rende unico agli occhi dei tuoi clienti

Seguimi su:

Chi sono,

Michele Valentinuz

Mi occupo di comunicazione digitale e formazione.
La lead generation è da alcuni anni il mio focus principale, amo confrontarmi con l'analisi e la progettazione di funnel di acquisizione clienti e di piani editoriali.

Sei interessato al tema dei questionari nel web marketing?

Puoi registrarti alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti e per sapere quando saranno aperte le iscrizioni per la prossima edizione.

Consenso esplicito
>